Nove centrali idroelettriche a grande derivazione sono state definitivamente acquisite da Alperia quest’oggi. Nella giornata di ieri è stato raggiunto il closing dell’operazione Edison. Alperia detiene ora il 100% delle quote delle sette centrali Hydros e il 77% delle due centrali SELEDISON.

Con il cosiddetto “closing dell’operazione”, Edison ha ceduto in via definitiva la propria partecipazione del 42 percento alle due centrali SELEDISON e quella del 40 percento alle sette centrali Hydros. Grazie all’acquisizione di queste quote Alperia detiene ora il 100 percento delle quote Hydros e ha portato la propria partecipazione in SELEDISON al 77 percento. Sono rimaste invece invariate le quote detenute in SELEDISON da Selfin (15%) e dai Comuni venostani (8%).

A sottolineare i vantaggi economici dell’acquisizione delle quote il Presidente del Consiglio di Gestione Wolfram Sparber, già Presidente di SEL SPA: “Grazie all’acquisizione delle quote Edison utili e imposte delle grandi centrali ex-Edison rimarranno interamente in Alto Adige”.

Giovanni Polonioli, Presidente della società di produzione Alperia Green Power, identifica nell’odierno closing l’opportunità di sinergie all’interno delle società di produzione del Gruppo Alperia.

Hydros gestisce le centrali idroelettriche di Barbiano/Ponte Gardena, Marlengo, Lasa/Martello, Brunico, Prati di Vizze, Premesa e Curon, la società SELEDISON le centrali di Glorenza e Castelbello in Val Venosta.

Alperia acquisisce le quote Edison delle centrali altoatesine