Per preservare e migliorare l’habitat fluviale, Alperia ha realizzato e messo in esercizio un nuovo passaggio per pesci sul torrente Talvera presso l’opera di presa di Corvara, parte dell’impianto idroelettrico di Sarentino. Recentemente l’Ufficio Caccia e Pesca e l’Ufficio Tutela Acque hanno effettuato i relativi collaudi.

Il nuovo passaggio pesci della centrale idroelettrica di Sarentino consente di dividere uniformemente in 16 piccole vasche il salto causato dallo sbarramento, permettendo così ai pesci e le altre specie acquatiche di superare facilmente il dislivello. Il prossimo anno sarà effettuato un monitoraggio della funzionalità del passaggio mediante telecamera aumentando il numero di pesci che transitano nella risalita. 

La scala di risalita per pesci è stata realizzata nell’ambito dei piani ambientali che sono associati alla gestione di centrali idroelettriche. Per l'intera durata trentennale della concessione, Alperia destinerà 400 milioni di euro a progetti ambientali a beneficio dei Comuni rivieraschi o dei Comuni che ospitano le centrali.