Carsharing Alto Adige e Alperia lanciano insieme un nuovo modello di car sharing con auto elettriche che utilizzano l’elettricità verde. Già dieci anni fa, l'offerta di condivisione di auto era stata introdotta con successo dalla cooperativa di car sharing. La nuova offerta vuole diventare pioniera della mobilità elettrica in Alto Adige, offrendo un servizio notevolmente più esteso e aggiungere nuove tipologie di utilizzo.
Il 2 agosto, il nuovo modello di car sharing è stato presentato presso la sede di Alperia a Bolzano nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l'Assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider, il Direttore generale di Alperia, Luis Amort e il Presidente di Carsharing Alto Adige, Helmuth Moroder. Daniela Trintinaglia è stata presentata come presidente della neonata AlpsGo! S.r.l. Era presente anche Nils Reißig, responsabile del car sharing di Deutsche Bahn S.p.A., che ha illustrato la collaborazione con il nuovo provider altoatesino. Oltre al marchio "AlpsGo!", sono stati presentati anche i primi veicoli.
Cresce il trend del car sharing: tutti gli studi internazionali lo dimostrano: Il car sharing sta diventando sempre più popolare, perché rende le persone flessibili e la loro mobilità più ecologica. La riduzione del numero di veicoli rende le nostre città più vivibili. Anche il “Piano clima Alto Adige 2040” traccia una rotta precisa: sono stati definiti obiettivi ambiziosi nel campo della mobilità. Il trasporto privato motorizzato dovrà essere ridotto del 40% entro il 2040 e i servizi di condivisione dovranno essere ampliati nei diversi comuni. AlpsGo! Si presenta, dunque, come l'interlocutore ideale per quei comuni e quelle organizzazioni pubbliche che sono alla ricerca di soluzioni innovative per affrontare la sfida della mobilità a basse emissioni e a prezzi accessibili. A lungo termine, le auto in condivisione potranno essere offerte in tutti i centri urbani, nei paesi, nelle stazioni ferroviarie e nei centri di mobilità. Il car sharing potrà dare un contributo importante come integrazione al trasporto pubblico.
Collaborazione con Alperia: la nuova società AlpsGo! è stata fondata dalla cooperativa Carsharing Alto Adige insieme ad Alperia per portare il car sharing in Alto Adige a un nuovo livello. La flotta è stata notevolmente ampliata e si sta passando a veicoli esclusivamente elettrici a batteria con punti di ricarica propri presso numerosi parcheggi.
Verrà, inoltre, introdotta una nuova piattaforma di prenotazione online e la registrazione e il pagamento avverranno in modo digitale. I veicoli saranno alimentati esclusivamente da elettricità verde.
Nuove offerte per le aziende: Invece di possedere una flotta aziendale, l'uso di veicoli in car sharing può ridurre i costi e portare ad un miglior utilizzo delle auto. Mentre le auto di proprietà dell'azienda non vengono utilizzate la sera o nei fine settimana, con il Corporate Car Sharing le aziende e le organizzazioni avranno la possibilità di lasciarle ai propri dipendenti o ai soci a condizioni vantaggiose quando non sono necessarie all’azienda. Se lo si desidera, questi veicoli potranno anche essere integrati nella flotta di car sharing accessibile al pubblico, ad esempio durante il fine settimana. In questo modo si aumenta l'utilizzo delle stesse e se ne riducono i costi. In futuro, AlpsGo! offrirà diversi servizi di mobilità formulati appositamente per le esigenze dei clienti aziendali.
Soluzioni per il turismo: il car sharing è già ampiamente utilizzato dai turisti in Alto Adige. In futuro, l'accesso sarà ancora più agevole grazie a una registrazione decisamente più semplice e veloce. L'integrazione di AlpsGo! nella rete internazionale Flinkster di Deutsche Bahn renderà ancora più facile per i clienti di altri fornitori stranieri di car sharing passare ad AlpsGo! Le aziende alberghiere potranno accedere direttamente all'offerta e offrire un'auto in condivisione ai propri ospiti o ai concittadini. Questo renderà più attraenti gli spostamenti senza auto.
Il Consigliere provinciale Alfreider ha commentato la nuova offerta: "Il car sharing svolge un ruolo importante nel campo dell'intermodalità. Già oggi, molte persone utilizzano diversi mezzi di trasporto pubblico in combinazione tra loro per andare da A a B. Se in futuro l'offerta di AlpsGo sarà integrata anche nell'app di Südtirol-Mobil, allora creeremo un nuovo grande servizio per l'"ultimo miglio" e la mobilità pubblica sarà così ancora più connessa.".
"Alperia vuole contribuire a rendere i trasporti in Alto Adige più ecologici ed efficienti dal punto di vista delle risorse. In AlpsGo vediamo un'opportunità concreta per promuovere innovazione e sostenibilità", afferma Luis Amort, Direttore Generale di Alperia. "Siamo convinti che il car sharing con auto elettriche alimentate con energia rinnovabile dell'Alto Adige porterà un importante valore aggiunto per gli utenti stessi e per l’intera popolazione."
La AlpsGo srl è operativa e l'offerta è già prenotabile per le aziende. Il passaggio al nuovo sistema per i clienti privati avverrà in autunno. Ci aspettiamo un aumento significativo del numero di utenti e vorremmo portare la flotta a diverse centinaia di veicoli nel medio termine", ha concluso la Presidente del nuovo Consiglio di Amministrazione, Daniela Trintinaglia.
Contatti:
Leonhard Resch, Amministratore Delegato - Tel. 335 7091334
Gebhard Platter, Responsabile progetto – Tel. 0471 1390502