Come riportato dai media nei giorni scorsi, gli oltre 30.000 clienti attualmente serviti nel mercato di maggior tutela da Enel (Servizio Elettrico Nazionale) passeranno a gennaio 2018 al TU.GG, il servizio di maggior tutela di Alperia. Per i clienti interessati non cambierà nulla: le condizioni contrattuali di fornitura rimarranno invariate.

Le condizioni contrattuali e la tariffa del mercato di maggior tutela dell’energia elettrica vengono stabilite a livello nazionale dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI) e sono valide in modo indistinto per tutti i fornitori di energia che operano sul mercato di maggior tutela. Pertanto le condizioni contrattuali rimangono invariate per i clienti interessati da questo passaggio di provider energetico e la continuità di fornitura è garantita senza interruzioni di corrente.

Per i clienti soggetti a tale cambio il passaggio da un fornitore all’altro avverrà in automatico; tuttavia, coloro che sono interessati a continuare a pagare le bollette tramite addebito bancario automatico (SEPA) devono autorizzare il nuovo operatore. L’attuale addebito bancario non può infatti essere trasferito in automatico da un operatore ad un altro, bensì dev’essere autorizzato dal cliente in forma scritta.

Il passaggio dal Servizio Elettrico Nazionale al TU.GG - il mercato di maggior tutela di Alperia – è previsto per il 1 gennaio 2018. Alperia si rende tuttavia disponibile fin d’ora a raccogliere le richieste di addebito SEPA, in modo da rendere il più semplice possibile il cambio di fornitore.